Giochi, GDF Padova: irregolarità nell’utilizzo di apparecchi da intrattenimento, sanzionati 59 esercizi commerciali
Sono 240 gli apparecchi di intrattenimento non in regola trovati nei 59 esercizi commerciali sanzionati nel corso del 2024 dai militari del Comando Provinciale di Padova nell’ambito di accertamenti diretti a riscontrare l’osservanza delle normative a contrasto del gioco illegale.
Nella bassa padovana, i controlli hanno portato i Finanzieri delle Compagnie di Piove di Sacco ed Este ad accedere presso diverse attività commerciali, dove è stata rilevata l’accensione di oltre 100 apparecchi di intrattenimento, liberamente accessibili al pubblico, nella fascia oraria di interruzione del gioco imposta dalle leggi regionali vigenti.
Le condotte illecite hanno riguardato anche il capoluogo e il nord della provincia patavina: infatti, l’attività dei militari del Gruppo di Padova ha permesso di accertare la violazione della legge regionale su un totale di 53 apparecchi controllati.
L’attività dei militari svolta invece nell’alta padovana, ha punito 20 esercenti, i quali hanno mantenuto attivi 85 apparecchi nelle fasce orarie non consentite. Nel corso degli accertamenti, inoltre, sono state rilevate violazioni di natura amministrativa alla normativa antiriciclaggio, consistenti nella mancata adeguata verifica della clientela e nella mancata conservazione dei dati per alcune operazioni di monetizzazione di ticket per vincite superiori a € 500.
I controlli in rassegna hanno consentito di segnalare violazione in un range compreso tra un minimo di circa 120mila un massimo di 300mila euro.
